top of page
Acquedotto Augusteo del Serino

Progetto OLTRE LE MURA

Il progetto OLTRE LE MURA è nato con l’intento di fornire alle Amministrazioni e agli Enti competenti un contributo operativo finalizzato all'avvio di un progetto integrato per l'area Vergini-Sanità, all’interno del più ampio programma di riqualificazione del centro storico di Napoli, uno dei più vasti d’Europa.


Gli Obiettivi e le strategie di intervento sono coerenti con le linee programmatiche della Comunità Europea e coordinate con il Piano/Sistema di Gestione UNESCO.


Il gruppo multidisciplinare coordinato dal prof. Alfredo Buccaro, con il coordinamento tecnico di Pippo Pirozzi e con il supporto dell’Odine degli Ingegneri di Napoli e delle Associazioni del territorio, ha proposto diverse tipologie di intervento individuando procedure, fonti di finanziamento pubblico/privato e forme di partecipazione dei soggetti che operano sull’area in esame.


Il progetto è stato redatto sulla base degli studi svolti da oltre vent’anni sull’area Vergini-Sanità ed ha posto le basi per una serie di studi e interventi successivi, evidenziato le enormi potenzialità di questa area che si può considerare una vera e propria “città fuori le mura”.


Nell’ambito del progetto sono state prodotte la Mappa dell’Area Vergini-Sanità – ed. 2013 (link) e le tavole della Mostra Oltre Le Mura (link) che si è tenuta nella Chiesa di San Giovanni Maggiore nel dicembre 2012.


In particolare, tra il 2012 e il 2015, hanno collaborato i soci dell’Associazione Celanapoli e dell’Associazione VerginiSanità, di cui i soci di Acqua Augusta sono stati soci fondatori.




 


 

bottom of page