top of page


VISIONI CONTEMPORANEE – mostre e installazioni site-specific
Al via la seconda edizione del Bando per l’arte contemporanea del Comune di Napoli.
Il programma “Visioni Contemporanee” è promosso e finanziato dal Comune di Napoli grazie all'Avviso Pubblico “Arte 2025”. Da giugno a dicembre, dieci progetti prenderanno vita attraverso mostre, workshop, incontri con artisti e talk, trasformando la città in un laboratorio diffuso di creatività e partecipazione.Una rassegna che riunisce luoghi e linguaggi differenti, tra opere site-specific


IL MARE E L’ACQUA - L'Oro Azzurro di Napoli
Il mare, ed in generale l’acqua, ha caratterizzato la storia urbana di Napoli. Il mito fondativo della sirena Parthenope ricorda il legame inscindibile tra la nascente città di Napoli e la tematica dell’acqua, un mito che ancora oggi identifica la città e la sua popolazione. È in questo contesto che è stato realizzato il progetto 2024 che, oggi grazie alla collaborazione con il Comune di Napoli e l’Azienda Napoletana di Mobilità, si amplia ulteriormente con i temi del mare e


MAGMART 2025 - Persian Glance
Magmart, uno dei primi festival di videoarte italiani, e tra i più noti a livello internazionale, si tiene a Napoli dal 2005, e vanta una lunga serie di collaborazioni nazionali ed internazionali. Il festival negli anni ha visto la partecipazione di oltre 1500 artisti provenienti da +80 paesi diversi, con migliaia di video inviati.


IL PAESAGGIO ANTICO A NORD DI NEAPOLIS - Visita Guidata 2 Marzo
Visite guidate a cura delle associazioni Celanapoli e AquaAugusta
con Carlo Leggieri e Pippo Pirozzi


"Diagnosi, conservazione e valorizzazione del patrimonio culturale"XV - convegno AIES
La Biblioteca Universitaria di Napoli ha il piacere di ospitare per il secondo anno consecutivo il convegno internazionale di AIES - Associa


JULIET - 3 Novembre 2024
JULIET, Underneath the Arches. Vibeke Mascini e Chaveli Sifre: SPIRIT LEVEL , di Massimiliano Bastardo, 3 novembre 2024
bottom of page