top of page
Acquedotto Augusteo del Serino

PROGETTI

Il programma AquaAugusta si è sviluppato negli anni articolandosi in diverse attività tra loro complementari:

  1. L’organizzazione di visite guidate che mirano ad illustrare le complessità del sito e l’inserimento nel paesaggio antico, con approfondimenti e sempre nuove esplorazioni del contesto circostante;

  2. L’attivazione di numerose collaborazioni interdisciplinari con enti e associazioni, con la partecipazione a convegni, festival ed eventi che consentono di moltiplicare le intersezioni culturali, le possibilità di confronto e i legami con il territorio;

  3. L’organizzazione in situ di eventi culturali che abbiano come finalità la sperimentazione di nuove forme di espressione artistica, di comunicazione e di indagine sul contesto specifico, basate sulla capacità di ascolto e dialogo con i luoghi, escludendo ogni forma di utilizzo del sito come puro “contenitore” o spazio espositivo di opere prodotte altrove.

UNDERNEATH THE ARCHES

MOSTRE INDIPENDENTI

Il sito Acquedotto Augusteo ospita anche mostre proposte da singoli artisti, non incluse in particolari programmi ma in linea con lo spirito di AquaAugusta, in quanto caratterizzate da una ricerca specifica sul luogo, con opere o installazioni appositamente realizzate per l’evento.

MAPPE E TERRITORIO

I soci di AquaAugusta hanno promosso negli anni progetti integrati per la riqualificazione del contesto urbano compreso tra il Borgo dei Vergini e il Rione Sanità: la conoscenza, valorizzazione e il recupero del patrimonio ambientale ed architettonico sono considerati strumenti indispensabili per migliorare la vivibilità, la sicurezza e la crescita sociale, favorendo la partecipazione e il senso di identità. A seguito di un periodo di studio e ricerca sul patrimonio culturale e sulla struttura urbana dell'area, Pippo Pirozzi ha ideato e coordinato la realizzazione della prima Mappa dell’area Vergini Sanità; successivamente è stata realizzata la Mappa dell’area dei Miracoli, per il Premio Napoli e la Mappa del Borgo dei Vergini – Luoghi di Cultura.

Hanno collaborato in particolare Annalisa Granatino per la redazione grafica, e Carlo Leggieri per le notizie storiche.

OLTRE LE MURA

Mostra convegno organizzata dall’Ordine degli Ingegneri di Napoli e dal Centro di Ricerca sull’Iconografia della Città Europea dell’Università Federico II, nella Basilica di San Giovanni Maggiore.
L’associazione ha coordinato gli interventi delle associazioni del territorio ed ha curato la mostra sui temi progettuali proposti.

bottom of page